• Articoli e testi dei video
  • Canale Youtube
  • Riassunti di libri

Gregorio Galli

Filosofia, scienza e altre visioni pericolose

  • Articoli e testi dei video
  • Canale Youtube
  • Riassunti di libri
  • Articoli e testi dei video
  • Canale Youtube
  • Riassunti di libri

Canale YouTube

Video YouTube VVV3WHp3MTFJUUlXYTVQWTZEQ254TC1BLkNVajFQMHk4Z2U4 La natura misteriosa della matematica svelata! Un viaggio filosofico tra dissenso e calcoli. Cosa si nasconde dietro i numeri? "Cito e dimostra," ma è ancora valido oggi? Scopri di più! #matematica #filosofia #scienza #misteri #pensieri #numeri
La natura misteriosa della matematica svelata! Un viaggio filosofico tra dissenso e calcoli. Cosa si nasconde dietro i numeri? "Cito e dimostra," ma è ancora valido oggi? Scopri di più! #matematica #filosofia #scienza #misteri #pensieri #numeri
Il mistero della matematica: è come la coscienza? #shorts
La realtà ha una struttura limite? Scopri perché la matematica potrebbe superare la fisica! Democrito aveva ragione? Esplora i confini della scala di Planck e il mistero dell'atemporalità matematica. #fisicaquantistica #matematica #filosofia #scienza #democrito #scalaPlanck
Fisica vs Matematica: Esiste un Limite alla Realtà? #shorts
Matematica inventata o scoperta? Un dilemma da superare! La realtà, solo un'ipotesi tra infinite possibilità logiche. Prossimamente: relatività vs. meccanica quantistica! #matematica #scienza #fisica #relatività #meccanicaquantistica
Matematica: Invenzione o Scoperta? La Verità Inaspettata! #shorts
La matematica rivela i suoi segreti! Scopri perché i teoremi di Gödel hanno scosso le fondamenta della logica. 'Non così rassicuranti come credevamo,' la verità svelata. #matematica #Gödel #teoremi #logica #scienza #divulgazione
Gödel: i limiti inaspettati della matematica che hanno cambiato tutto! #shorts
La matematica ha una realtà propria? Aiuto nei commenti se sei confuso, "avanti tutta" se segui il ragionamento. Un viaggio filosofico: dove risiede questa realtà matematica e come la mente la esplora? Riflessioni sorprendenti! #matematica #filosofia #scienza #pensieri #realtà #indagine
La matematica esiste davvero? La domanda che sconvolge la mente. #shorts
La matematica: scoperta o invenzione? I numeri primi esistono davvero indipendentemente da noi? Un enigma tra modelli umani e leggi della natura, come diceva Wigner. Fino a che punto la matematica descrive la realtà? #matematica #numeriprimi #scienza #enigma #Wigner #realtà
La matematica: invenzione umana o scoperta dell'universo? #shorts
La condanna globale dell'operazione CRISPR e la pena di He Jiankui sollevano questioni cruciali: confine labile tra progresso e rischio? Serve più conoscenza! 'L'approccio europeo' è una tutela. #CRISPR #EticaScientifica #Biotecnologie #InnovazioneResponsabile #ScienzaeSocietà
CRISPR: Esperimento Genetico Shock Costato Caro! (Verdetto Finale) #shorts
Il confine tra matematica pura e caos! Scopri perché i modelli predittivi falliscono di fronte a clima e sociologia. L'IA rivoluziona l'analisi? "Servono nuovi strumenti." #matematica #caos #IA #scienza #simulazioni #complessità
Matematica VS Caos: quando le equazioni non bastano più! #shorts
Il transumanesimo: da visione filosofica a ossessione tecnocratica dei tecno-oligarchi? Un'analisi critica delle origini, delle correnti e delle aberrazioni di un'idea che plasma il futuro. Scopri la verità! "Mettete like, iscrivetevi, condividete!" #transumanesimo #tecnologia #filosofia #futuro #innovazione #scienza
Transumanesimo: da sogno filosofico a incubo tecnologico? La verità. #shorts
Carica altro... Subscribe

  • Biologia,  Filosofia della mente

    Vegetare o non vegetare, questo è il problema! Intelligenza e coscienza nelle piante

    Agosto 17, 2025 /

    Brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=XByOiLjFXWY Ciao! Oggi parliamo di… foglie, radici e… coscienza. Bene, farò del mio meglio per moderare il mio automatico scetticismo sulla disciplina che i suoi estensori chiamano “neurobiologia vegetale” o, più recentemente, “etologia vegetale”. La definizione di “etologia vegetale” è una tarda sostituzione terminologica che pare abbia avuto a che fare con il desiderio dei teorici di questa branca della botanica di emanciparsi da snervanti discussioni terminologiche su cosa significa “neuro”. Una consapevolezza interiore, un bisogno che ci si potrebbe augurare sorgesse nel petto di tanti altri neuro cosi di quelli che si possono trovare ormai in ogni angolo del tubo, su ogni mensola di libreria. Ma…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ripassare il transumanesimo per ricominciare a discuterne

    Maggio 14, 2025
  • Uncategorized

    Ingorghi interstellari: c’è del traffico, nel sistema solare. Ufologi, cospiratori e sereni astronomi

    Luglio 27, 2025 /

    Ciao, oggi parliamo di qualcosa di cui non mi occupo spesso, cioè di questioni astronomiche. Non so perché me ne occupo così raramente, dato che è proprio questo genere di questioni “spaziali” che da ragazzo mi spinse a studiare fisica. Volevo contribuire a mandare l’umanità tra le stelle, ad incontrare magari non civiltà aliene ma certamente corpi celesti strani e fascinosi. D’altra parte, se il motivo per non occuparmi di queste cose fosse semplicemente che altri lo fanno meglio, allora non mi occuperei di niente e chiuderei pacificamente il canale. E quindi intanto che voi mettete like, vi iscrivete al canale e condividete il video ecco la… SIGLA Eccoci, video…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti
  • Filosofia della mente,  Filosofia della scienza,  Fisica,  Frontiere della scienza,  Matematica,  Meccanica quantistica,  Misticismo

    Il grande catalogo delle interpretazioni della meccanica quantistica: la migliore teoria umana della realtà e le sue molte filosofie

    Luglio 8, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=-SqnYisFWJY&list=PL6l3loFVFyZ1QG_jPFERyTFGzzGnvVtI6) Parte prima – piccola introduzione alla teoria Premessa Ciao! Oggi parliamo di… meccanica quantistica! In particolare, ci concentreremo su uno degli aspetti più singolari, anzi direi più unici che rari tra le scienze, della teoria dei quanti: le sue molte, moltissime interpretazioni. Dato che durante la scrittura di questo video mi continuavano a venire in mente cose che avrei voluto aggiungere, articolare meglio e così via, e dato che alcuni amici mi criticano per i miei video “lunghissimi e difficili”, ho deciso di dividere l’argomento in due video, che comunque sto registrando l’uno dopo l’altro. È una cosa fatta per pura comodità e per venire incontro…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    I 4 grandi problemi irrisolti della conoscenza umana, il vasto programma dell’umanità

    Febbraio 22, 2025

    Vegetare o non vegetare, questo è il problema! Intelligenza e coscienza nelle piante

    Agosto 17, 2025

    Contro Faggin: viaggio nel misticismo travestito da scientismo e negli abusi del principio di autorità

    Maggio 27, 2025
  • Filosofia,  Filosofia della mente,  Frontiere della scienza,  Intelligenza Artificiale,  Meccanica quantistica,  Misticismo,  Pseudoscienze

    Contro Faggin: viaggio nel misticismo travestito da scientismo e negli abusi del principio di autorità

    Maggio 27, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=rkGVISbCcVQ) Premessa Ciao! Oggi parliamo di Federico Faggin. Sapete di chi è? Faggin: padre del primo microprocessore commerciale e, in generale, un protagonista indiscusso della storia della tecnologia del XX secolo. Un grande italiano, dunque. Ecco, il problema però è che adesso questo nostro tecno-visionario si è ritirato dalla scena tech e si è ripromesso di riscrivere le leggi dell’universo e della realtà tutta a colpi di rivelazioni mistiche.  In questo video analizzeremo la sua trasformazione da scienziato a guru, la sua teoria della coscienza, la confusione tra fisica e fede, e l’irresponsabile utilizzo di un preteso principio di autorità malinteso. Insomma, cercheremo di capire dove finisce…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ripassare il transumanesimo per ricominciare a discuterne

    Maggio 14, 2025
  • Biologia,  Filosofia,  Frontiere della scienza,  Genetica,  Intelligenza Artificiale

    Ripassare il transumanesimo per ricominciare a discuterne

    Maggio 14, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=asaBcbJqqSU) [Premessa] Ciao! Oggi ci chiediamo “che fine ha fatto il transumanesimo?” La domanda mi è venuta alla mente dopo aver fatto la diretta di una lezione del filosofo Stefan Sorgner, col quale a giorni faremo un altro incontro on-line, il che è davvero un occasione d’oro, dato che io per primo non ho mica capito bene questo transumanesimo europeo. Comunque anche gli altri membri filosofi di Epistème, molto più dotti del sottoscritto, mi sono comunque sembrati desiderosi di chiarire meglio la questione con Sorgner, quindi vi farò sapere a brevissimo della diretta che stiamo preparando. Riparleremo di: euro transumanesimo, di quali sono le sue peculiarità, quale…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Vegetare o non vegetare, questo è il problema! Intelligenza e coscienza nelle piante

    Agosto 17, 2025
  • Filosofia della scienza,  Fisica,  Matematica,  Tecnologia

    Piccola introduzione alla teoria dell’informazione: storia, concetti e importanza di una teoria che ci riguarda più di quanto potreste pensare. Da Shannon a Kolmogorov e oltre

    Maggio 9, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=U4gxqBkWQQc) [INTRO] Ciao! Oggi parliamo di informazione. È qualcosa di cui abbiamo un vero e proprio esubero, nelle nostre vite. Siamo iperconnessi, sommersi di informazioni, spesso inutili, e ci pare di essere in definitiva incapaci di fare un uso sensato di questa marea di dati. Ma che cos’è davvero l’informazione? Da dove viene l’idea che possa essere misurata, trasmessa, compressa? La teoria dell’informazione ha trasformato il modo in cui comunichiamo ed elaboriamo informazioni. Ha in definitiva cambiato il modo in cui comprendiamo la realtà. Ecco perché vale la pena conoscerla. Iniziamo subito e, nell’attesa che vi iscriviate, mettiate like e condividiate il video ecco la… SIGLA! [SEZIONE…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Ettore Majorana e il Metodo: Una Lezione per le Scienze contemporanee e future

    Aprile 16, 2025

    I 4 grandi problemi irrisolti della conoscenza umana, il vasto programma dell’umanità

    Febbraio 22, 2025

    Il grande catalogo delle interpretazioni della meccanica quantistica: la migliore teoria umana della realtà e le sue molte filosofie

    Luglio 8, 2025
  • Filosofia della scienza,  Fisica,  Matematica,  Riflessioni

    Ettore Majorana e il Metodo: Una Lezione per le Scienze contemporanee e future

    Aprile 16, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=8pb5Xrvrxxo) Intro 1937. Ettore Majorana scrive una lettera a suo zio Dante. Beh, direte voi, e quindi? Quindi non è una lettera qualunque. Si tratta di una riflessione quasi profetica sul metodo scientifico e sull’unità del sapere umano. Di questo parliamo oggi, di un brevissimo testo che racchiude in sé la potenza di un vero e proprio trattato sul metodo delle scienze. Ma prima di entrare nel cuore del testo, facciamo un passo indietro e intanto che voi mettete like e vi iscrivete al canale ecco la… SIGLA per i 5000 iscritti! Intermezzo Eh, già! Prima di iniziare con l’argomento della lettera di Majorana allo zio, questo…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Piccola introduzione alla teoria dell’informazione: storia, concetti e importanza di una teoria che ci riguarda più di quanto potreste pensare. Da Shannon a Kolmogorov e oltre

    Maggio 9, 2025

    Il grande catalogo delle interpretazioni della meccanica quantistica: la migliore teoria umana della realtà e le sue molte filosofie

    Luglio 8, 2025

    I 4 grandi problemi irrisolti della conoscenza umana, il vasto programma dell’umanità

    Febbraio 22, 2025
  • Fisica,  Intelligenza Artificiale,  L'Informazione,  Matematica,  Tecnologia

    Che cos’è un tensore e perché ti dovrebbe interessare

    Aprile 1, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=vl2mYf4w4iM) Premessa: Ciao! Oggi parliamo di matematica. Ma piano piano, che non faccia male, lo assicuro. Ecco! Avete mai sentito parlare di “tensori”? Probabilmente sì, anche se magari non ve ne siete quasi resi conto o non ve ne ricordate! Si tratta di aggeggi matematici concettualmente piuttosto semplici, ma potentissimi, il cui uso riguarda tutti noi, oggi, ma di cui non ci preoccupiamo più di tanto. Sul canale, mi pare, non avevo mai trattano un argomento così virgolette elementare, chiuse virgolette. Elementare non nel senso di semplice, voglio dire, ma nel senso che fa parte degli elementi, delle basi della nostra conoscenza scientifica. Ho una mezza idea…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    LENR: Low Energy Nuclear Reaction, un rebranding della fusione fredda o una prospettiva per il futuro dell’energia pulita?

    Marzo 22, 2025

    Ettore Majorana e il Metodo: Una Lezione per le Scienze contemporanee e future

    Aprile 16, 2025

    Il grande catalogo delle interpretazioni della meccanica quantistica: la migliore teoria umana della realtà e le sue molte filosofie

    Luglio 8, 2025
  • Energia,  Fantascienza,  Fisica,  Frontiere della scienza

    LENR: Low Energy Nuclear Reaction, un rebranding della fusione fredda o una prospettiva per il futuro dell’energia pulita?

    Marzo 22, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=8wUqo3xKEdc) Ciao! Oggi parliamo di una cosa, di una tecnologia, che, devo confessarlo, non avrei mai pensato di riprendere mai in considerazione. Se sia una burla oppure una prospettiva per qualcosa, in realtà è un davvero un vecchio argomento, che ha diviso e anche fatto ridacchiare la comunità scientifica per decenni: la LENR, Low Energy Nuclear Reaction. Insomma, per il popolo, la FUSIONE FREDDA. La domanda che continua a riemergere è: perché questo fenomeno sfuggente, screditato negli anni ’90 continua a riemergere? Perché siamo qui a riparlarne? Bene, è perché forse, pare, dicono che siano delle novità: ma vediamo di capirlo insieme! Intanto mettete like, iscrivetevi al…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Il ritorno del nucleare in Italia. Cosa ci possiamo aspettare?

    Marzo 6, 2025
  • Ambiente,  Energia,  Tecnologia

    Il ritorno del nucleare in Italia. Cosa ci possiamo aspettare?

    Marzo 6, 2025 /

    (brogliaccio del video: www.youtube.com/watch?v=60RuS8NZMhI) Introduzione Ciao! Oggi parliamo del ritorno del nucleare in Italia. Il 27 febbraio scorso il governo ha presentato un disegno di legge delega per reintrodurre l’energia nucleare nel nostro paese, e vale la pena capire cosa sta succedendo davvero. Mentre voi ne approfittate per mettere like, iscrivervi e i soliti discorsi, ne parliamo dopo la … SIGLA! Eccoci! Chi ha visto il mio video “Lettera aperta al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni” ricorderà che, pur non essendo un fan del governo, avevo voluto suggerire che far tornare il nucleare in Italia sarebbe stata l’unica cosa davvero intelligente che questo esecutivo avrebbe potuto fare. L’unico modo per…

    Leggi tutto
    Gregorio Galli 0 commenti

    Potrebbe anche piacerti:

    Lettera aperta al Presidente Giorgia Meloni: alcune critiche e un suggerimento per passare alla storia

    Febbraio 25, 2025

    COME TI SCONFIGGO IL NIMBY

    Febbraio 27, 2025

    CO₂ e il riscaldamento globale: mito o realtà?

    Febbraio 2, 2025
 Articoli meno recenti

Pochi click per sostenere il mio progetto di comunicazione

Iscriviti al mio canale YouTube
Metti like alla mia pagina Facebook
Seguimi su Instagram
Seguimi su twitter (X)
Seguimi su tiktok
Seguimi su Linkedin
Grazie!!!

Salva come PDF

Iscriviti alla newsletter!

Articoli recenti

  • Vegetare o non vegetare, questo è il problema! Intelligenza e coscienza nelle piante
  • Ingorghi interstellari: c’è del traffico, nel sistema solare. Ufologi, cospiratori e sereni astronomi
  • Il grande catalogo delle interpretazioni della meccanica quantistica: la migliore teoria umana della realtà e le sue molte filosofie
  • Contro Faggin: viaggio nel misticismo travestito da scientismo e negli abusi del principio di autorità
  • Ripassare il transumanesimo per ricominciare a discuterne

Commenti recenti

    Sii social

    Categorie

    • Ambiente
    • Biologia
    • Cibo e Cucina
    • Energia
    • Fantascienza
    • Filosofia
    • Filosofia della mente
    • Filosofia della scienza
    • Fisica
    • Frontiere della scienza
    • Genetica
    • Intelligenza Artificiale
    • Inviti alla lettura
    • L'Informazione
    • Libri, presentazioni ed eventi
    • Matematica
    • Meccanica quantistica
    • Misticismo
    • Politica
    • Pseudoscienze
    • Riflessioni
    • Storia
    • Tasse e Burocrazia
    • Tecnologia
    • Uncategorized
    • Varie ed Eventuali
    • Vino e Vigna
    • I miei siti, le mie attività:
    • Blog
    • Vini Naturali di Toscana
    • Agriturismi
    • Ristorante L’Ocio Giulivo
    • Autobiografia
    Ashe Tema di WP Royal.
    Gestisci Consenso
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Always active
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
    Visualizza preferenze
    {title} {title} {title}